La Famiglia si configura come fattore significativo del processo evolutivo di ogni bambino. Infatti, la famiglia può porsi come promotore e facilitatore di crescita psico-fisica equilibrata, oppure può divenire fonte di rischio e inibitore di sviluppo.
Così, nonostante che, nella sua rappresentazione ideale, resti il luogo del rifugio dove sentirsi sicuri, amati, protetti, ascoltati, nella realtà la famiglia oggi è sempre più in crisi e incapace di appagare i bisogni dei suoi componenti, innescando comportamenti disfunzionali, venendo meno alle aspettative fiduciarie.
La Camera Minorile di Grosseto, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati e la partecipazione di O.N.A.P., propone pertanto questo evento nel quale sarà affrontato il tema della violenza sui minori da più angolazioni tanto psicologiche, quanto giuridiche e tecnico-processuali.
Locandina
Potrebbe Interessarti
21 Marzo 2025
Menti in ostaggio. Tecniche di persuasione e culti abusanti
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.), in partnership con il…
23 Gennaio 2025
Il sequestro della mente. Metodologia di indagine investigativa e tecniche di ricerca
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.), in partnership con il…
23 Febbraio 2024
Crimine&Società – “Dalla devianza minorile alla violenza domestica”
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici, in collaborazione con…