Il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, la Federazione Italiana Giuoco Calcio, e il Consiglio Superiore della Magistratura al fine di sviluppare momenti di approfondimento e di confronto, creando sinergie e favorendo un’alleanza formativa tra la scuola, le istituzioni, la famiglia e le altre agenzie educative, hanno inteso sviluppare specifiche attività didattico – sportive al fine di diffondere tra i giovani studenti la cultura della cittadinanza attiva e consapevole, della giustizia, del rispetto delle regole, di se stessi e degli altri.
Il Convegno si inserisce all’interno di un Progetto didattico-sportivo, denominato “Valori in Rete – Campionati Studenteschi” inerente la disciplina del Calcio a 5, rivolto a tutti gli studenti, abili e diversamente abili, delle Scuole Secondarie di I e II grado di tutto il territorio nazionale per la categoria maschile e femminile.
Tra i relatori del Convegno Patrizia Santovecchi, Presidente O.N.A.P.
Programma
Progetto
Potrebbe Interessarti
21 Marzo 2025
Menti in ostaggio. Tecniche di persuasione e culti abusanti
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.), in partnership con il…
23 Gennaio 2025
Il sequestro della mente. Metodologia di indagine investigativa e tecniche di ricerca
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.), in partnership con il…
23 Febbraio 2024
Crimine&Società – “Dalla devianza minorile alla violenza domestica”
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici, in collaborazione con…