Nell’attuale panorama giuridico, la figura del criminologo, nonché quella dello psicologo forense, va pian piano assumendo un posto di rilevanza accanto alle investigazioni scientifiche proprie della criminalistica e la conoscenza ed i nuovi sviluppi delle scienze criminali e della criminologia assumono un ruolo di supporto sempre maggiore non soltanto alle investigazioni della Polizia Giudiziaria, ma anche nelle strategie difensive del contesto giudiziario.
Il ruolo della criminologia e delle scienze forensi, diventa quindi, un valido sostegno nella comprensione delle dinamiche di eventi criminosi, ma soprattutto un valido elemento da utilizzare nelle strategie di intervento giuridico.
Il seminario intende offrire una formazione-aggiornamento professionale agli operatori del settore giuridico ed’è rivolto in primis ad operatori del settore giudiziario, investigativo, penitenziario.
Programma
Potrebbe Interessarti
21 Marzo 2025
Menti in ostaggio. Tecniche di persuasione e culti abusanti
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.), in partnership con il…
23 Gennaio 2025
Il sequestro della mente. Metodologia di indagine investigativa e tecniche di ricerca
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.), in partnership con il…
23 Febbraio 2024
Crimine&Società – “Dalla devianza minorile alla violenza domestica”
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici, in collaborazione con…