L’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani di Ponte Buggianese (PT) ha attivato anche per l’a.s. 2023/2024 il Progetto Scuola dell’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.).
Il Progetto prevede un piano di azione per la prevenzione del disagio giovanile ed è centrato su un’azione formativa ‘a doppio binario’, ovvero si intende lavorare tanto con gli adulti -sia corpo docente che genitori-, quanto con un gruppo scelto di classi ‘pilota’ della Secondaria di primo grado. Se con gli studenti sono previste attività formative esperienziali in classe, con genitori e docenti saranno attivate sia una formazione su aree tematiche specifiche, quanto un’attività di supervisione su casi pratici.
Si intende così realizzare una progettualità che riporti al centro del suo dibattere il recupero di un linguaggio condiviso, una lingua comune, che restituisca al parlante il “senso di Comunità”, nella sua accezione di Cummunia (avere doveri comuni) a tutela del Communis (del bene comune).
Partendo dal riconoscimento delle competenze personali esistenti, nonché della loro valorizzazione, si intende lavorare per uno sviluppo e un potenziamento delle stesse (Life Skill). Attraverso una metodologia integrata di attività esperienziali, formali ed informali, si vuole orientare e incoraggiare un’implementazione di abilità che comprendono la resilienza, lo spirito di collaborazione, nonché l’umanità di cui ognuno è portatore: ricchezza interiore capace di “comunicare” ben oltre le parole.
Potrebbe Interessarti
28 Marzo 2025
Sette e psicosette: informare per prevenire
L'Ordine Giornalisti e la Fondazione Giornalisti dell’Emilia-Romagna e la…
25 Marzo 2025
EducAzione in Famiglia
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.) ha organizzato, in…
21 Marzo 2025
Menti in ostaggio. Tecniche di persuasione e culti abusanti
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.), in partnership con il…