Spunto che ha sempre alimentato ampie discussioni, è il discrimine tra il lecito e l’illecito che caratterizza certe strutture. Dove finisce il gruppo e dove inizia la setta? Dove finisce la comunità e inizia l’abuso?
Aumentano i racconti di esperienze negative vissute all’interno di determinati culti e cresce il numero delle famiglie disgregate perché uno dei due coniugi è diventato un adepto.
Il problema dunque è presente, concreto e allarmante.
Il tema verrà affrontato, a partire dal mese di novembre 2011 al mese di febbraio 2012, nel Ciclo di incontri organizzati dall’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici, presso la Saletta del “Tempo Libero”, del Circolo MCL di Dicomano (FIRENZE).
Programma
Potrebbe Interessarti
21 Marzo 2025
Menti in ostaggio. Tecniche di persuasione e culti abusanti
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.), in partnership con il…
23 Gennaio 2025
Il sequestro della mente. Metodologia di indagine investigativa e tecniche di ricerca
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.), in partnership con il…
23 Febbraio 2024
Crimine&Società – “Dalla devianza minorile alla violenza domestica”
L’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici, in collaborazione con…